Nuova Normativa Estintori 2025: Cosa Devono Sapere B&B e Case Vacanze a Milano
Share
Nuova Normativa Estintori 2025: Cosa Devono Sapere B&B e Case Vacanze a Milano per Garantire la Sicurezza
Dal 1° gennaio 2025, entra in vigore a Milano la nuova normativa UNI 9994-1:2024, che aggiorna le regole per la manutenzione e il controllo degli estintori. Per i gestori di B&B, Case Vacanze e Locazioni Turistiche, questa rappresenta un’importante novità che richiede interventi immediati per garantire la conformità e la sicurezza degli ospiti.
Adeguarsi alla normativa non è solo un obbligo, ma anche un’opportunità per valorizzare la propria struttura, dimostrando attenzione e professionalità. In questo articolo, ti spiegheremo cosa prevede la nuova normativa e come prepararti al meglio.
Cosa Prevede la Norma UNI 9994-1:2024?
La UNI 9994-1:2024 introduce regole più rigorose per la manutenzione e il controllo degli estintori, con l’obiettivo di aumentarne l’efficienza e la sicurezza. Ecco le principali novità:
1. Revisione dei Tempi di Manutenzione
- Gli estintori a polvere devono essere revisionati ogni 60 mesi (in precedenza 36 mesi) e collaudati ogni 120 mesi (invece di 144 mesi).
- Per gli estintori a base d’acqua, vengono introdotti controlli specifici in base al tipo di pressione e al materiale del serbatoio.
2. Verifica Specifica per Estintori Plastificati
Gli estintori a base d’acqua con serbatoio plastificato richiedono una verifica interna per controllare lo stato del trattamento di plastificazione, prevenendo rischi di corrosione.
3. Documentazione Obbligatoria
Ogni intervento di manutenzione deve essere accompagnato da una documentazione ufficiale rilasciata al gestore, utile anche in caso di controlli da parte delle autorità.
4. Terminologia Aggiornata
La normativa rivede alcuni termini tecnici per allinearsi agli standard europei, come la sostituzione di "prototipo omologato" con "prototipo autorizzato".
Perché è Importante per le Strutture Ricettive?
Le strutture come B&B, Case Vacanze e Locazioni Turistiche sono ambienti in cui la sicurezza è fondamentale, sia per la tutela degli ospiti sia per evitare sanzioni o problemi legali. Un estintore non a norma può portare a:
- Sanzioni amministrative elevate.
- Revoca della licenza da parte delle autorità.
- Danni reputazionali che possono compromettere le recensioni e il successo della tua attività.
Essere conformi alla normativa significa anche aumentare la fiducia degli ospiti, dimostrando professionalità e attenzione alla sicurezza.
Come Adeguarsi alla Normativa UNI 9994-1:2024
Per essere pronti al 1° gennaio 2025, è necessario agire subito. Ecco i passi principali per adeguarsi:
-
Verifica la Situazione Attuale Controlla gli estintori presenti nella tua struttura e verifica se rispettano le disposizioni vigenti. Pianifica un aggiornamento in base ai nuovi requisiti.
-
Affidati a Professionisti Certificati Collabora con un’azienda specializzata nella manutenzione degli estintori, che sia aggiornata sulle regole della UNI 9994-1:2024. Questo garantisce interventi a norma e la consegna della documentazione necessaria. Noi ci siamo affidati a SealAntincendio.com, un'azienda professionale, onesta e competente che offre servizi di altissima qualità per la sicurezza antincendio delle strutture ricettive. Consigliatissima!
-
Forma il Tuo Staff Se gestisci più strutture o hai collaboratori, assicurati che siano informati sulla nuova normativa e preparati a gestire emergenze o ispezioni.
-
Mantieni un Registro della Manutenzione Conserva tutte le documentazioni relative alla manutenzione degli estintori. Questo è essenziale per dimostrare la conformità in caso di controlli.
I Vantaggi di Essere Conformi
Adeguarsi alla UNI 9994-1:2024 non è solo un obbligo normativo, ma porta anche benefici tangibili:
- Maggiore sicurezza per gli ospiti, che saranno più tranquilli sapendo di soggiornare in una struttura attenta alla prevenzione.
- Reputazione migliorata: mostrare attenzione alla sicurezza ti differenzia dalla concorrenza.
- Eviti sanzioni e problemi legali, proteggendo la tua attività da rischi inutili.
Conclusione
La sicurezza non può essere lasciata al caso, soprattutto in un settore competitivo come quello delle strutture ricettive. Con l’arrivo della nuova normativa UNI 9994-1:2024, è fondamentale adeguarsi per garantire la conformità e proteggere il futuro della tua attività.
Inizia oggi stesso: pianifica un controllo dei tuoi estintori, forma il tuo personale e collabora con esperti del settore. Essere pronti per il 2025 significa proteggere i tuoi ospiti, la tua attività e il tuo successo a lungo termine.
Sicurezza oggi, tranquillità domani. Adeguati alla nuova normativa e distinguiti dalla concorrenza!